Lancia Lambda - 1923 - 1931 pdf  "serie Lancia Lambda" tratto da: lancia.forumfree.it
  

 
Lancia Lambda ottava serie 1928. 
Trasformazione "Shelsley Walsh Special"
Viene di sopra presentata una Lancia Lambda che differisce dalle classiche Lancia Lambda di cui si ebbero 9 serie prodotte fra il 1923 ed il 1931 e che saranno trattate più avanti. Sostanzialmente la Lancia Lambda nasce e resta come macchina da strada anche se ha in sè delle caratteristiche rivoluzionarie che le permetterebbero di gareggiare anche se di serie. Nella prima edizione della Mille Miglia, che si svolse nei giorni 26 e 27 marzo 1927 due Lambda "ufficiali" con telaio corto si classificheranno prime e seconda di classe ma soprattutto riusciranno ad occupare il quarto e quinto posto della graduatoria assoluta.  

Tanto premesso si riporta la descrizione di questa macchina tratta da : carandclassic.com  

" Importata nel 1928 e originariamente registrata come "XV 6108", questa particolare Lambda fu acquistata dal defunto Ronald Amey a metà degli anni '50 da un garage nel Gloucestershire. Al momento dell'acquisto, la Lancia era stata "tagliata e chiusa", il passo era stato accorciato nel processo di trasformazione in una "Shelsley Walsh Special".  L'auto è stata restaurata negli anni '80, il telaio è stato riportato alla lunghezza corretta e una nuova carrozzeria con pannelli in alluminio con telaio in frassino (copiata da un design Torpedo contemporaneo) costruita dalla Oxford Carriage Company. Dopo aver trascorso vent'anni in deposito, ho acquistato l'auto come non marciante, con il motore grippato, nel marzo 2018 e ho iniziato una ricostruzione meccanica completa, inclusi nuovi cilindri e pistoni, albero motore lucidato, tutti i nuovi cuscinetti, da Hamlins di Bridgwater, testata ricostruita , con numerose parti nuove dell'eccellente Consorzio Lambda, nuova pompa dell'olio potenziata, pompa dell'acqua, dopo la ricostruzione, il motore è stato bilanciato con Vibrations Free. Cambio e frizione ricostruiti. Dinamo riavvolta. Ha partecipato al Lancia Rally in Belgio nel 2019 e l'auto si è comportata in modo impeccabile. Al ritorno è stato montato un overdrive di Tim Payne, per togliere pressione al motore e rendere la navigazione più rilassante. {Se necessario, i puristi possono rimuoverlo facilmente} Carburatore SU montato per facilità di messa a punto e affidabilità, ma ho ancora lo Zenith originale. Ha partecipato alla gita per il 100° anniversario della Lambda a Torino nel settembre 2022 quando ha percorso oltre 2000 miglia in due settimane senza alcun problema. È "sul pulsante" e pronto per una nuova avventura. Adesso è giunto per me il momento di trovare una nuova sfida, con tanta riluttanza la sto lasciando andare. "

- Prima serie, periodo di produzione: 
dal giugno 1923 al novembre 1923. 
- Seconda serie, periodo di produzione: 
dal novembre 1923 al maggio 1924. 
- Terza serie, periodo di produzione: 
dal maggio 1924 al novembre 1924. 
- Quarta serie, periodo di produzione: 
dal novembre 1924 al marzo 1925. 
- Quinta serie, periodo di produzione: 
dal marzo 1925 al settembre 1925. 
- Sesta serie, periodo di produzione: 
dal settembre 1925 al luglio 1926. 
 - Settima serie, periodo di produzione: 
dal luglio 1926 al marzo 1928. 
- Ottava serie, periodo di produzione: 
dal marzo 1928 all'agosto 1930. 
- Nona serie, periodo di produzione: 
dal gennaio 1931 all'ottobre 1931
  
Prima serie Seconda serie Terza serie
Quarta serie Quinta serie Sesta serie
Settima serie Ottava serie Nona serie