home
 
 
  
tachimetro/contachilometri 
(85 mm)
contagiri 
(85 mm)
termometro 
(52 mm)
voltmetro 
(52 mm)
 
Si ritiene che la strumentazione possa essere rappresentata da : tachimetro/contachilometri, contagiri, termometro a termocoppia per temperatura motore, eventualmente voltmetro se si dispone di batteria. 
Il tachimetro/contachilometri ben difficilmente può essere inserito meccanicamente, come avviene sulle ruote anteriori delle motociclette, le ruote dei cyclekarts sono state completamente modificate e la soluzione  più precisa, facile ed economica è l'acquisto di un tachimetro GPS, con scala fino a 120 chilometri / ora o 60 miglia /ora. 
Usando poi gli usuali motori 200 cc prodotti dalla Honda il contagiri sarà elettronico, si potrà avere un contagiri meccanico su motori che lo prevedano, ma vista la lunghezza del cavo che parte dal motore e giunge al cruscotto, con non poche curve, il consiglio è comunque quello di metterlo elettronico. Quanto alla rilevazione di temperatura del motore vale medesimo discorso, il motore Honda è raffreddato ad aria e  il rilievo della temperatura non può essere preciso quanto in un motore  raffreddato ad acqua, nel quale la termocoppia è a stretto contatto col liquido refrigerante (acqua). Diciamo che si tratta di un abbellimento del cruscotto, così anche per un eventuale voltmetro, disponendo di batteria qualora si abbia un avviamento elettrico del motore e/o per qualche luce oltre all'alimentazione della strumentazione. Indubbio però che un cruscotto con tanto di strumentazione e di interruttori a levetta fa una gran bella figura.