Bugatti tipo 37 - estratto da Wikipedia. 

La Tipo 37 fu prodotta a partire dal 1926, anno in cui fu tolta di produzione la Tipo 13. La Tipo 37 nacque proprio per sostituire la piccola sportiva. Questa vettura fu realizzata partendo dal telaio e dal corpo vettura della Tipo 35, montandovi però un 4 cilindri aspirato da 1496 cm³, quest'ultimo derivato dal motore dimezzato del prototipo Tipo 28, caratterizzato guarda caso proprio dalle stesse misure di alesaggio e corsa (69 x 100 mm), ma ovviamente dalla cilindrata doppia (2991 cm3). 

La potenza massima di questo propulsore, che in quello stesso 1926 venne montato anche sotto il cofano della Bugatti Tipo 40 (versione borghese della Tipo 37), era di 60 CV a 4500 giri/min.   da: carandclassic.com Bugatti 37 kompressor 1927 
Tre proprietari noti dal 1927, tutti accreditati con documentazione ufficiale. 
Perfettamente funzionante, documentazione chiara per esportazione o cambio di proprietà. 
Vettura mantenuta dalla prestigiosa casa buagatti in Francia. 
Immatricolazione originale in Spagna. 
Ispezioni approvate per la circolazione. ITV 
Partecipante alla famosa e prestigiosa Mille Miglia italiana 2021
La distribuzione era affidata ad una singolo asse a camme in testa, che andava ad azionare anche in questo caso le già note tre valvole per cilindro, mentre l'albero a gomiti ruotava su cinque supporti di banco.  Per quanto riguarda la meccanica telaistica, la Tipo 37 ereditava dalla Tipo 35 l'intero comparto sospensioni, mentre per quanto riguardava l'impianto frenante, inizialmente furono utilizzati dei tamburi di piccolo diametro, sostituiti però successivamente da altri tamburi di maggiori dimensioni. Esteriormente, la Tipo 37 poteva essere scambiata per una Tipo 35A, dal momento che anche la Tipo 37 montava ruote a raggi in luogo di quelle in lega ad otto razze tipiche delle altre Tipo 35. Con tali caratteristiche, la Tipo 37 raccolse di fatto l'eredità della Tipo 13. La Tipo 37A raggiungeva una velocità massima di 150 km/h. 

A fianco alla Tipo 37 fu prodotta anche la Tipo 37A, che si differenziava dalla prima per la presenza del compressore volumetrico, grazie al quale la potenza massima saliva intorno agli 85-95 CV. Venne montato anche un carburatore di maggior dimensioni, ruote in lega anziché a raggi e freni di maggior diametro: 330 mm invece di 270mm. La velocità massima della Tipo 37A era di circa 170 km/h, variabile comunque a seconda della potenza reale del motore. Tra il 1926 ed il 1930 furono prodotte 290 Tipo 37, di cui 67 Tipo 37A.

Bugatti Type 37 1926 original Bugatti Type 37A Grand Prix Usine 1928 - 2016 – Molsheim Bugatti Type 37A (1927) Grand Prix Racing Car