Questa configurazione
fa si che la ruota anteriore, per avere la medesima quota di quella posteriore,
debba essere sorretta da un assale a corna di bufalo, esattamente come
avveniva nelle auto degli anni 20 -30, vedi Alfa Romeo, Bugatti e via dicendo.
In particolare Bugatti aveva adottato una soluzione per la quale l'assale
poteva avere un minimo scorrimento sulla balestra in avanti ed indietro
ma non lateralmente. |
 |
Benchè non lo si pensi ma i movimenti
di ammortizzazione e di sterzo condizionano notevolmente la variazione
delle geometrie a riposo e la stessa frenata induce movimenti torsionali
che devono assolutamente essere contrastati, situazione quest'ultima che
non avviene nei cyclekarts privi di freni anteriori. |
Lo sterzo può avvenire tramite due aste di rimando
dal volante o tramite una sola, il cui moto viene poi trasmesso alla ruota
controlaterale. |
 |
 |
La singola asta di rimando che collega fra loro le ruote
era la soluzione prevalentemente usata, infatti i motori avevano piu cilindri
posti uno dietro l'altro, occupandi la parte centrale del vano anteriore,
al di sotto del cofano. |
 |
 |
In tale situazione non poteva esservi una
congiunzione diretta fra volante e scatola dello sterzo, che risultava
sostituita da ingranaggi conici, fra loro posti a 90° che trasformavano
il moto del volante da sinistra a destra e viceversa in avanti ed indietro
e viceversa, facendo comunque variare l'angolo delle ruote. |
Immaginiamo ora di passare sopra una cunetta
ove (per comodità di esempio) entrambi le ruote si alzino verso
il telaio della stessa misura ed esaminiamo cosa accade (ingigantendo un
po la geometria) se abbiamo due aste di rimando dal volante alle ruote
ed invece se un'asta congiunge le ruote e si ha un solo rimando al
volante.
Il punto di rotazione dell'asta del volante mantiene
la stessa distanza verso il telaio. |
In questo caso le due ruote compiono lo stesso movimento
che puà essere convergente o divergente la risultante è
che il volante resta nella stessa posizione. |
 |
 |
In quest'altro caso le ruote nè divergono, nè
convergono ma il volante si sposta. |
 |
 |